OGM

Oggi molta della frutta e della verdura che viene acquistata nei supermercati proviene da semi OGM, cioè semi che non provengono da un frutto ma da un laboratorio chimico, come attesta la sigla che significa Organismo Geneticamente Modificato. I danni che questa tecnica agricola provoca sono molteplici, infatti non solo il cibo non è più naturale ma lavorato chimicamente, ma i semi che sono contenuti nei frutti OGM sono sterili, quindi da un seme nasce un solo frutto e l'agricoltore è costretto ad acquistarne ancora. Inoltre, essendo questi semi sterili, il suolo su cui vengono piantati si impoverisce ogni anno, e a questo contribuiscono anche i fertilizzanti che vengono utilizzati per allontanare malattie ed insetti.
Un'altro fattore comune nei frutti cresciuti dai semi geneticamente modificati è il fatto che sono tutti uguali, infatti è stato impostato un modello che ogni frutto deve seguire, al contrario dei frutti prodotti naturalmente, che hanno forma e colore diversi tra loro. 
Quindi una soluzione a questi semi è iniziare a coltivare personalmente gli ortaggi che consumiamo oppure di acquistarli in piccoli negozi di produzione propria ed evitare i grandi centri commerciali.

Bosco in provincia di Bergamo.





Post popolari in questo blog

MONTE BASTIA

VILLA DI SERIO

CASCATE DEL MARMARICO