PARCO DEL SERIO NORD
Il Parco del Serio Nord è un parco naturale che congiunge più comuni della provincia di Bergamo, esso ospita al suo interno varie specie faunistiche come la volpe e il coniglio selvatico, oltre a rettili come la biscia dal collare, la tartaruga d'acqua dolce e la lucertola muraiola.
Passeggiando nel parco si può inoltre osservare la ricca varietà di flora tipica del luogo, come l'anemone giallo, scelto come uno dei simboli del parco, il salicone, il sigillo di Salomone, il latte di gallina, l'acero campestre e molte altre specie.
Per chi amasse fare escursioni immerse nella natura, è consigliabile percorrere il sentiero che da Villa di Serio porta a Nembro, ma questo è solo uno dei vari itinerari che si possono affrontare, camminando su sentieri interamente circondati dalla natura selvatica del posto.
Per i ciclisti, inoltre, è possibile percorrere in bicicletta tutti gli itinerari proposti dal Parco.
Passeggiando nel parco si può inoltre osservare la ricca varietà di flora tipica del luogo, come l'anemone giallo, scelto come uno dei simboli del parco, il salicone, il sigillo di Salomone, il latte di gallina, l'acero campestre e molte altre specie.
Per chi amasse fare escursioni immerse nella natura, è consigliabile percorrere il sentiero che da Villa di Serio porta a Nembro, ma questo è solo uno dei vari itinerari che si possono affrontare, camminando su sentieri interamente circondati dalla natura selvatica del posto.
Per i ciclisti, inoltre, è possibile percorrere in bicicletta tutti gli itinerari proposti dal Parco.
Fiori del parco. |